Competenze
Lo sportello sociale è il punto di accesso al servizio e offre informazioni e primo orientamento sui servizi e gli interventi sociali presenti sul territorio di residenza e nel distretto di appartenenza; si occupa inoltre di accogliere alcune domande quali assegno di maternità dei comuni, bonus elettrico per disagio fisico e contrassegno unificato disabili europeo (cude). Nel colloquio orietativo che il cittadino ha con l'operatore dello sportello sociale si definisce inoltre la necessità di un approfondimento del caso e quindi di una valutazione di tipo professionale a cui farà seguito un successivo appuntamento con l'assistente sociale di riferimento. I cittadini possono accedere allo sportello sociale nei giorni di apertura, preferibilmente su appuntamento, oppure possono mettersi in contatto via mail o telefonicamente.
Tipologia organizzazione
Struttura amministrativa
Struttura
Unità organizzativa genitore
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:
Contatti
Orario per il pubblico
Si informano i cittadini che dal 10/03/2025 lo Sportello Sociale, rispetterà i seguenti giorni di apertura al pubblico:
LUNEDI 9:00/12:00 - MERCOLEDI E VENERDI 9:00/13:00 - SABATO SOLO SU APPUNTAMENTO
Ultimo aggiornamento: 28-03-2025, 12:37