Salta al contenuto

Contenuto

La Val d’Enza è un territorio ricco di storia, natura e cultura, attraversato da un torrente che non è solo elemento geografico, ma simbolo di identità condivisa. È lungo il corso dell’Enza, confine naturale fra le comunità reggiane e parmensi, che si snoda un paesaggio fatto di memorie, saperi e tradizioni comuni: un patrimonio prezioso da custodire, raccontare e valorizzare.

Sabato 22 marzo alle ore 10, a Casa Cervi, a Gattatico (Reggio Emilia), l’Istituto Alcide Cervi, il CAI Val d’Enza e l’ANPI Reggio Emilia presentano due importanti progetti nell’ottica della promozione del territorio: il nuovo sito internet, intitolato la “Via della Libertà” (www.laviadellaliberta.it), e il progetto “Andar per Musei in Val d’Enza”, un itinerario che porta alla scoperta delle 35 realtà museali del territorio. L’iniziativa è anche l’occasione per vedere la mostra fotografica attualmente allestita negli spazi del Museo Cervi.

A cura di

Questa pagina è gestita da

La biblioteca comunale di Campegine è un luogo pubblico accessibile a tutti. I servizi offerti cercano di soddisfare i bisogni informativi, educativi e culturali dell’intera comunità locale, in un ottica di cooperazione provinciale.

Via G. Amendola n. 51

42040 Campegine

Ultimo aggiornamento: 20-03-2025, 09:00